(Guida aggiornata alla data 03/09/2020 per allegati al consuntivo 2019)
Residui conservati #
Da Programmazione – Voci Peg Per le Uscite, mi posiziono sulla cartella principale “Uscite”, rimango sull’esercizio corrente (ora 2020 per fare le stampe utili al consuntivo 2019) I residui conservati dovranno avere importo totale (vedi riquadro arancione) e la trovo entrando dall’icona “INFO” segnalato dalla freccia

Scelgo la voce “Rideterminazione residui”

Clicco su “Ricarica i dati” per aggiornare l’elenco ed infine clicco su “Stampa”

Metto Flag “A video” se voglio vedere in anteprima la stampa
Seleziono “Elenco dei residui riaccertati” e poi clicco su “Stampa”

Se lascio tutto quello che mi propone la maschera seguente, usciranno i dati con i totali corretti. Posso, eventualmente, filtrare stampando solo quelli aperti al 31/12 in modo da vedere solo i residui con importi.

L’utente può comunque “personalizzare” la stampa scegliendo:
- di ordinarla in maniera differente (vedi Sezione “Ordina per”)
- di filtrarla cliccando sul bottone “filtri” (ovviamente in questo caso il totale non sarà uguale al totale dei residui conservati, ma una parte di questi)
In questa stampa, se non filtrata, il totale in fondo alla colonna “Residuo al 31/12/…” conterrà il totale dei residui conservati a rendiconto

Residui Eliminati #
Da Controllo – Gestione residui
Scegliere l’esercizio del consuntivo (in questo caso 2019)
Scegliere anni di competenza relativi (in questo caso da “vuoto” a “2018”) per comprendere tutte le variazioni effettuate su impegni/accertamenti fino al 2018 stesso (quindi i residui)
Scegliere il range di “variazioni avvenute” mettendo da 31/12/2019 al 31/12/2019 in modo che prenda SOLO movimentazioni fatte a fine anno (probabilmente a consuntivo)
Flaggare “Con residui al 31/12/2019” e “solo movimentati nel periodo”
E poi cliccare sul bottone “cerca”

L’elenco sottostante è estraibile su EXCEL, ed utilizzabile per fare un elenco “Stampabile”,
facendo tasto destro dall’intestazione di una delle colonne, esporta su applicazione , microsoft excel/openoffice

N.B. tra le varie colonne troviamo anche il flag “Minore residuo”. Ove non fosse presente, potrebbe essere una variazione NON da consuntivo e potremo cancellare quelle righe dall’excel

Seleziono le righe con colonna “min. Res” con valore “false” e le elimino

Impegni / Accertamenti reimputati #
Le reimputazioni degli impegni ed accertamenti di competenza verso anni futuri sono visionabili e stampabili andando in:
Programmazione – Controllo Fondo Pluriennale Vincolato
Nella schermata Reimputazioni, il filtro corretto per estrarre le reimputazioni relative al consuntivo si sceglierà di vedere quelle dal 31/12/2019 al 31/12/2019 (riquadro blu)
Dall’anno di competenza compreso fra “vuoto” e “anno del consuntivo stesso” (in questo caso 2019) (riquadro verde)
All’anno di competenza compreso fra “anno successivo al consuntivo” (in questo caso 2020) e “vuoto” (riquadro arancione)
Infine cliccare sul bottone Aggiorna per aggiornare l’elenco sottostante:

Per stampare l’elenco cliccare sul bottone “Stampa”
Scegliere se stampare le reimputazioni per codifica di bilancio (“Reimputazioni”) o quelle con dettaglio impegni/accertamenti (Reimputazioni (con dettaglio impegni/accert.) e cliccare su “Stampa”

Lasciare indicativamente i filtri proposti.
Si consiglia di selezionare in “Stampa” alternativamente “Solo Impegni” o “Solo Accertamenti” e non “impegni/accertamenti” come invece proposto di default.
Opzionabile la scelta di Raggruppare per Responsabile.
Infine cliccare su OK per stampare
